Archivi mensili: Giugno 2021

IL TILT TEST: IN COSA CONSISTE?

2021-06-30T06:35:43+02:00

IL TILT TEST: IN COSA CONSISTE? Il Tilt Test è un esame che valuta il comportamento della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca, mentre il paziente è disteso su di un lettino inclinato a 60°-70°. Anche noto come "test del tavolo inclinato", "test di stimolazione ortostatica passiva" o TTT (dall'inglese Tilt Table Test), il tilt test è un esame diagnostico che permette un monitoraggio continuo della pressione sanguigna [...]

IL TILT TEST: IN COSA CONSISTE?2021-06-30T06:35:43+02:00

BENVENUTA ESTATE, I CONSIGLI UTILI PER IL CUORE

2021-06-21T06:41:38+02:00

BENVENUTA ESTATE, I CONSIGLI UTILI PER IL CUORE Mai come in estate bisogna stare attenti a non sprecare eccessive energie chiedendo al cuore uno sforzo esagerato. Con il clima torrido, e purtroppo ci sono buone possibilità che andrà sempre peggio, il muscolo cardiaco è già chiamato a un lavoro straordinario. E dunque, per esempio, non è il [...]

BENVENUTA ESTATE, I CONSIGLI UTILI PER IL CUORE2021-06-21T06:41:38+02:00

IL PONTE MIOCARDICO,UN’ALTRA POSSIBILE CAUSA DI ANGINA PECTORIS

2021-06-15T06:35:04+02:00

IL PONTE MIOCARDICO,UN'ALTRA POSSIBILE CAUSA DI ANGINA PECTORIS ll ponte miocardico o "myocardial bridge" è una condizione congenita del cuore caratterizzata  dalla presenza di un ponte di fibre muscolari che passa al di sopra del segmento di un’arteria coronarica. Nella quasi totalità dei casi di interesse clinico l’arteria interessata è quella discendente anteriore. Un ponte miocardico è [...]

IL PONTE MIOCARDICO,UN’ALTRA POSSIBILE CAUSA DI ANGINA PECTORIS2021-06-15T06:35:04+02:00

ARRESTO CARDIACO, QUALI SONO LE CAUSE?

2021-06-14T06:49:18+02:00

  ARRESTO CARDIACO, QUALI SONO LE CAUSE? Tutti noi abbiamo scolpite le immagini di sabato scorso quando il giocatore della Danimarca Christian Eriksen si è accasciato a terra, vittima di un arresto cardiaco. L'arresto cardiaco non è sempre dovuto a infarto miocardico ma soprattutto in soggetti giovani puo' essere dovuto ad altre cause, in particolar [...]

ARRESTO CARDIACO, QUALI SONO LE CAUSE?2021-06-14T06:49:18+02:00

UN CARDIOPATICO PUO’ TRARRE BENEFICIO DALLE CURE TERMALI?

2021-06-08T07:09:38+02:00

  UN CARDIOPATICO PUO' TRARRE BENEFICIO DALLE CURE TERMALI? Tempo di vacanze,mare, montagna e...terme! L”acqua termale non presenta controindicazioni specifiche per i cardiopatici.  Quali benefici per un cardiopatico che si avvicina alle cure termali? Sicuramente l'aumento del flusso sanguigno e la riduzione della pressione arteriosa. Peraltro, trattamenti indicati per il benessere psico-fisico possono avere risvolti indiretti sulle patologie [...]

UN CARDIOPATICO PUO’ TRARRE BENEFICIO DALLE CURE TERMALI?2021-06-08T07:09:38+02:00

VERSAMENTO PERICARDICO: CAUSE, SINTOMI,DIAGNOSI E TERAPIA

2021-06-07T06:21:47+02:00

VERSAMENTO PERICARDICO: CAUSE, SINTOMI,DIAGNOSI E TERAPIA Il versamento pericardico è una raccolta di liquido nel cavo pericardico in quantità superiore a quella fisiologicamente presente. Il versamento può essere ematico, purulento o sieroso. Pericardio e versamento pericardico Il pericardio è una membrana molto sottile che circonda il cuore; è costituito da due foglietti (foglietti pericardici), il primo, interno, [...]

VERSAMENTO PERICARDICO: CAUSE, SINTOMI,DIAGNOSI E TERAPIA2021-06-07T06:21:47+02:00

QUALE ATTIVITA’ FISICA FA BENE AL CUORE?

2021-06-04T06:41:27+02:00

QUALE ATTIVITA' FISICA FA BENE AL CUORE? Bastano 30 minuti di attività fisica al giorno per ridurre lo sviluppo di malattie cardiache. La corsa, il nuoto e il tennis sono indicati per mantenere il cuore sano e forte. La regolare attività fisica, infatti, migliora l’efficienza del cuore ed è associata a una significativa riduzione dello sviluppo di [...]

QUALE ATTIVITA’ FISICA FA BENE AL CUORE?2021-06-04T06:41:27+02:00

ARITMIA SINUSALE RESPIRATORIA, IL RITMO FISIOLOGICO NEI BAMBINI 

2021-06-03T06:21:08+02:00

ARITMIA SINUSALE RESPIRATORIA, IL RITMO FISIOLOGICO NEI BAMBINI Spesso durante le visite cardiologiche dei bambini trovo l'aritmia sinusale respiratoria ma non c'è da preoccuparsi perchè è il "Ritmo fisiologico" del cuore del bambino. L’aritmia sinusale, detta anche aritmia respiratoria, è un ritmo inadeguato nel battito del cuore ed è la causa più comune di battito [...]

ARITMIA SINUSALE RESPIRATORIA, IL RITMO FISIOLOGICO NEI BAMBINI 2021-06-03T06:21:08+02:00

INSUFFICIENZA TRICUSPIDALICA LIEVE, C’E’ DA PREOCCUPARSI?

2021-06-01T06:54:16+02:00

INSUFFICIENZA TRICUSPIDALICA LIEVE, C'E' DA PREOCCUPARSI? Tantissime volte capita nella pratica clinica di fare un ecocardiogramma color Doppler e di ritrovare un'insufficienza tricuspidalica lieve: c'è da preoccuparsi? In linea di massima assolutamente no. In un cuore sano la valvola tricuspide, quella che collega l’atrio destro col ventricolo destro, si apre durante la contrazione dell’atrio per far [...]

INSUFFICIENZA TRICUSPIDALICA LIEVE, C’E’ DA PREOCCUPARSI?2021-06-01T06:54:16+02:00
Torna in cima