admin

Circa admin

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora admin ha creato 252 post nel blog.

L’IPERCOLESTEROLEMIA E I MITI DA SFATARE SULLE STATINE NATURALI E IL RISO ROSSO FERMENTATO

2023-02-28T06:37:36+01:00

L'IPERCOLESTEROLEMIA E I MITI DA SFATARE SULLE STATINE NATURALI E IL RISO ROSSO FERMENTATO Il colesterolo è una molecola lipidica ovvero una sostanza grassa che viene prodotta dall’organismo umano o incamerata da esso attraverso alcuni alimenti che la contengono. Questo è una sostanza grassa svolge diverse funzioni importanti nell’organismo umano, fra cui la sintesi di componenti indispensabili [...]

L’IPERCOLESTEROLEMIA E I MITI DA SFATARE SULLE STATINE NATURALI E IL RISO ROSSO FERMENTATO2023-02-28T06:37:36+01:00

CHE COS’E’ L’INSUFFICIENZA VENOSA ?

2023-02-12T19:09:30+01:00

COSA È L’INSUFFICIENZA VENOSA? L’insufficienza venosa cronica e la malattia varicosa sono molto diffuse, al punto che si ritiene che circa il 65% delle donne ed il 53% degli uomini (almeno nel mondo sanitario occidentale) ne sia affetta. Ma che cos’è l’insufficienza venosa cronica degli arti inferiori e perché insorgono le varici, cioè quelle dilatazioni di [...]

CHE COS’E’ L’INSUFFICIENZA VENOSA ?2023-02-12T19:09:30+01:00

LA VITAMINA D RIDUCE  IL RISCHIO DI INFARTO E ICTUS, DOVE TROVARLA E COME ASSUMERLA

2023-01-31T06:56:33+01:00

  LA VITAMINA D RIDUCE  IL RISCHIO DI INFARTO E ICTUS, DOVE TROVARLA E COME ASSUMERLA Vitamina D alleata della salute del cuore: non solo la sua carenza è associata a un aumentato rischio di infarto e insufficienza cardiaca acuta, ma ne peggiora anche gli esiti e le conseguenze. La conferma arriva da uno studio [...]

LA VITAMINA D RIDUCE  IL RISCHIO DI INFARTO E ICTUS, DOVE TROVARLA E COME ASSUMERLA2023-01-31T06:56:33+01:00

LIVELLI PIU’ ELEVATI DI HDL SI ASSOCIANO AL RISCHIO FRATTURE NEGLI ANZIANI

2023-01-27T06:54:21+01:00

LIVELLI PIU' ELEVATI DI HDL SI ASSOCIANO AL RISCHIO FRATTURE NEGLI ANZIANI Secondo uno studio pubblicato su JAMA Cardiology, esiste un'associazione significativa tra livelli elevati di colesterolo HDL (HDL-C) e aumento del rischio di fratture negli anziani, sia uomini che donne, in maniera indipendente dai fattori di rischio convenzionali. «Il risultato principale dello [...]

LIVELLI PIU’ ELEVATI DI HDL SI ASSOCIANO AL RISCHIO FRATTURE NEGLI ANZIANI2023-01-27T06:54:21+01:00

IL GELO E’ NEMICO DEL CUORE E AUMENTA IL RISCHIO DI INFARTO 

2023-01-24T06:49:00+01:00

IL GELO E' NEMICO DEL CUORE E AUMENTA IL RISCHIO DI INFARTO L'associazione fra fatica e temperature polari, infatti, può essere un vero nemico per il cuore. I rischi d'infarto aumentano fino al 34%. Mentre l'aumento di 8 gradi della temperatura riduce infatti il rischio d'infarto del 3%. Meglio poi proteggersi dai malanni invernali, perché le infezioni [...]

IL GELO E’ NEMICO DEL CUORE E AUMENTA IL RISCHIO DI INFARTO 2023-01-24T06:49:00+01:00

PARCHEGGI CONSIGLIATI E VICINI ALLO STUDIO CARDIOLOGICO DI VIA EINAUDI A CAGLIARI

2023-01-15T19:34:40+01:00

PARCHEGGI CONSIGLIATI E VICINI ALLO STUDIO Il nuovo studio come avrete già letto si trova in Via Einaudi 22, nel cuore di Cagliari e del quartiere di Villanova. La domanda che spesso mi viene posta è : dove si puo' parcheggiare per venire in studio? Ecco le indicazioni che mi avete chiesto In Via Einaudi [...]

PARCHEGGI CONSIGLIATI E VICINI ALLO STUDIO CARDIOLOGICO DI VIA EINAUDI A CAGLIARI2023-01-15T19:34:40+01:00

HOLTER A 3 E 12 DERIVAZIONI  CHE DIFFERERENZA C’E’?

2023-01-11T07:03:49+01:00

  HOLTER A 3 E 12 DERIVAZIONI  CHE DIFFERERENZA C'E'? L’holter cardiaco o elettrocardiogramma dinamico completo secondo Holter è un test non invasivo e indolore che permette di registrare 24 ore su 24 l’attività elettrica del cuore. A COSA SERVE L’holter cardiaco è uno strumento importante nello studio di tutte le aritmie e di sintomi quali il cardiopalmo, le vertigini, [...]

HOLTER A 3 E 12 DERIVAZIONI  CHE DIFFERERENZA C’E’?2023-01-11T07:03:49+01:00

TROPPO FREDDO (E CALDO) AUMENTANO IL RISCHIO DI INFARTO,ICTUS E SCOMPENSO CARDIACO

2023-01-09T06:03:41+01:00

TROPPO FREDDO (E CALDO) AUMENTANO IL RISCHIO DI INFARTO,ICTUS E SCOMPENSO CARDIACO Gli sbalzi termici a cui assistiamo sempre di piu' e soprattutto in questo periodo non sono sicuramente piacevoli al nostro cuore e apparato circolatorio, ecco il risultato di una ricerca pubblicata su Circulation. Punto primo: sarebbe più pericoloso il freddo del caldo, per [...]

TROPPO FREDDO (E CALDO) AUMENTANO IL RISCHIO DI INFARTO,ICTUS E SCOMPENSO CARDIACO2023-01-09T06:03:41+01:00

LA DISLIPIDEMIA: CHE COS’E’, DIAGNOSI E TERAPIA

2022-12-06T06:57:11+01:00

LA DISLIPIDEMIA: CHE COS'E', DIAGNOSI E TERAPIA La malattia cardiovascolare aterosclerotica rappresenta tutt’oggi una delle principali cause di morbilità e mortalità, soprattutto nel mondo occidentale. Il modo più importante per prevenirla è promuovere uno stile di vita sano, in particolare intervenendo sui principali fattori di rischio cardiovascolare modificabili rappresentati da fumo, diabete, obesità e dislipidemia. È [...]

LA DISLIPIDEMIA: CHE COS’E’, DIAGNOSI E TERAPIA2022-12-06T06:57:11+01:00

VARIAZIONI D’ORARIO PER LE FESTIVITA’ NATALIZIE

2022-12-03T06:29:53+01:00

VARIAZIONI D’ORARIO PER LE FESTIVITA’ NATALIZIE Si comunica a tutti i pazienti che lo Studio Cardiologico sia a Cagliari che a Sestu avrà qualche variazione di orario durante le festività natalizie. In particolare a Sestu sarà aperto mercoledi 21 dicembre con il consueto orario pomeridiano, mentre sarà chiuso il 28 dicembre e il 4 gennaio [...]

VARIAZIONI D’ORARIO PER LE FESTIVITA’ NATALIZIE2022-12-03T06:29:53+01:00
Torna in cima