Adulti

VERSAMENTO PERICARDICO: CAUSE, SINTOMI,DIAGNOSI E TERAPIA

2021-06-07T06:21:47+02:00

VERSAMENTO PERICARDICO: CAUSE, SINTOMI,DIAGNOSI E TERAPIA Il versamento pericardico è una raccolta di liquido nel cavo pericardico in quantità superiore a quella fisiologicamente presente. Il versamento può essere ematico, purulento o sieroso. Pericardio e versamento pericardico Il pericardio è una membrana molto sottile che circonda il cuore; è costituito da due foglietti (foglietti pericardici), il primo, interno, [...]

VERSAMENTO PERICARDICO: CAUSE, SINTOMI,DIAGNOSI E TERAPIA2021-06-07T06:21:47+02:00

QUALE ATTIVITA’ FISICA FA BENE AL CUORE?

2021-06-04T06:41:27+02:00

QUALE ATTIVITA' FISICA FA BENE AL CUORE? Bastano 30 minuti di attività fisica al giorno per ridurre lo sviluppo di malattie cardiache. La corsa, il nuoto e il tennis sono indicati per mantenere il cuore sano e forte. La regolare attività fisica, infatti, migliora l’efficienza del cuore ed è associata a una significativa riduzione dello sviluppo di [...]

QUALE ATTIVITA’ FISICA FA BENE AL CUORE?2021-06-04T06:41:27+02:00

INSUFFICIENZA TRICUSPIDALICA LIEVE, C’E’ DA PREOCCUPARSI?

2021-06-01T06:54:16+02:00

INSUFFICIENZA TRICUSPIDALICA LIEVE, C'E' DA PREOCCUPARSI? Tantissime volte capita nella pratica clinica di fare un ecocardiogramma color Doppler e di ritrovare un'insufficienza tricuspidalica lieve: c'è da preoccuparsi? In linea di massima assolutamente no. In un cuore sano la valvola tricuspide, quella che collega l’atrio destro col ventricolo destro, si apre durante la contrazione dell’atrio per far [...]

INSUFFICIENZA TRICUSPIDALICA LIEVE, C’E’ DA PREOCCUPARSI?2021-06-01T06:54:16+02:00

ARRIVA L’ESTATE, COME PROTEGGERE IL CUORE

2021-05-31T06:49:52+02:00

        Il caldo dell’estate, così come il freddo dell’inverno, non sono grandi amici della salute del cuore. Tuttavia, quando si parla di scompenso cardiaco, stagioni e alternanze climatiche hanno poco a che vedere con una patologia come l’insufficienza cardiaca Purtroppo infatti, lo scompenso cardiaco può cominciare e peggiorare in qualunque momento dell’anno proprio perché [...]

ARRIVA L’ESTATE, COME PROTEGGERE IL CUORE2021-05-31T06:49:52+02:00

UN UOVO AL GIORNO NON FA MALE AL CUORE

2021-05-26T07:04:49+02:00

UN UOVO AL GIORNO NON FA MALE AL CUORE NON E' PROPRIO come una mela al giorno che “toglie il medico di torno”, ma consumare anche un uovo quotidianamente non sarebbe rischioso per la nostra salute. A suggerirlo è un team di ricercatori del Population Health Research Institute (Phri) della McMaster University e e dell'Hamilton [...]

UN UOVO AL GIORNO NON FA MALE AL CUORE2021-05-26T07:04:49+02:00

VACANZA AL MARE PER I CARDIOPATICI: ISTRUZIONI PER L’USO

2021-05-25T07:03:23+02:00

VACANZA AL MARE PER I CARDIOPATICI: ISTRUZIONI PER L'USO Le vacanze al mare non implicano particolari controindicazioni per chi soffre di cuore. Tuttavia, regola che vale per tutti, è bene evitare di esporsi al sole nelle ore più calde ed è necessario idratarsi adeguatamente. In particolare gli anziani che hanno un ridotto stimolo della sete. La [...]

VACANZA AL MARE PER I CARDIOPATICI: ISTRUZIONI PER L’USO2021-05-25T07:03:23+02:00

GAMBE GONFIE D’ESTATE: CAUSE E RIMEDI

2021-05-24T06:50:17+02:00

GAMBE GONFIE D'ESTATE: CAUSE E RIMEDI Con l’arrivo del caldo è facile accusare disturbi alle gambe: senso di pesantezza, tendenza al gonfiore delle caviglie, indolenzimento, formicolio. Una situazione piuttosto comune, specie per chi trascorre per lavoro molte ore in piedi. Questi disturbi solo raramente sono sintomi di malattia, possono essere ben controllati e solitamente scompaiono con la fine [...]

GAMBE GONFIE D’ESTATE: CAUSE E RIMEDI2021-05-24T06:50:17+02:00

IL COVID 19 PUO’ PROVOCARE GRAVI DANNI AL CUORE, ECCO LO STUDIO 

2021-05-19T06:38:33+02:00

IL COVID 19 PUO' PROVOCARE GRAVI DANNI AL CUORE, ECCO LO STUDIO Circa il 50 per cento dei pazienti ricoverati per una grave forma di Covid-19 e che mostravano livelli elevati di una proteina chiamata troponina hanno poi riportato danni al cuore. La lesione è stata rilevata tramite risonanza magnetica (MRI) almeno un mese dopo la dimissione. E' [...]

IL COVID 19 PUO’ PROVOCARE GRAVI DANNI AL CUORE, ECCO LO STUDIO 2021-05-19T06:38:33+02:00

I PAZIENTI CON MALATTIE CARDIOVASCOLARI POSSONO VACCINARSI CONTRO IL COVID 19? 

2021-05-19T06:17:37+02:00

I PAZIENTI CON MALATTIE CARDIOVASCOLARI POSSONO VACCINARSI CONTRO IL COVID 19? I pazienti con malattie cardiovascolari, in caso di contagio da COVID-19, rischiano di incorrere in complicanze maggiori rispetto a pazienti senza patologie pregresse. Si stima infatti che 1 paziente affetto da disturbi cardiovascolari su 5 vada incontro a conseguenze severe dopo aver contratto COVID-19. È molto importante, [...]

I PAZIENTI CON MALATTIE CARDIOVASCOLARI POSSONO VACCINARSI CONTRO IL COVID 19? 2021-05-19T06:17:37+02:00

CHE COS’E’ LA TROMBOSI VENOSA, COME SI CURA E SI PREVIENE

2021-05-17T07:00:41+02:00

CHE COS'E' LA TROMBOSI VENOSA, COME SI CURA E SI PREVIENE La trombosi venosa è un’occorrenza piuttosto comune a carico di un vaso sanguigno, se individuata tempestivamente è possibile intervenirvi con successo. Come specifica il nome, la trombosi venosa interessa le vene: in esse si forma un coagulo di sangue (trombo) che occlude il vaso sanguigno e interrompe la [...]

CHE COS’E’ LA TROMBOSI VENOSA, COME SI CURA E SI PREVIENE2021-05-17T07:00:41+02:00
Torna in cima