Adulti

IPERURICEMIA E GOTTA: GUIDA PRATICA AGLI ALIMENTI CONSENTITI E NON

2021-05-13T06:55:55+02:00

IPERURICEMIA E GOTTA: GUIDA PRATICA AGLI ALIMENTI CONSENTITI E NON La mancata capacità dell'organismo di smaltire alcuni tipi di acidi nucleici, chiamati purine, e/o l’iperproduzione di urati (da forme primitive di origine genetica/ambientale o forme secondarie conseguenti a patologie, disordini metabolici, ecc.) determinano l'aumento dell'acido urico nel sangue (uricemia) che tende a depositarsi nelle articolazioni [...]

IPERURICEMIA E GOTTA: GUIDA PRATICA AGLI ALIMENTI CONSENTITI E NON2021-05-13T06:55:55+02:00

VACANZA IN MONTAGNA: I CONSIGLI PER I CARDIOPATICI

2021-05-12T07:00:37+02:00

VACANZA IN MONTAGNA: I CONSIGLI PER I CARDIOPATICI La montagna mette a dura prova il cuore? Certamente i rischi dell’altitudine sui cardiopatici sono noti da tempo ma è sbagliato rinunciare a priori alle passeggiate sui sentieri ad alta quota. Oggi, infatti, grazie alle nuove conoscenze e alle tecnologie a disposizione, è possibile stimare preventivamente i possibili effetti dell’alta [...]

VACANZA IN MONTAGNA: I CONSIGLI PER I CARDIOPATICI2021-05-12T07:00:37+02:00

PRESSIONE BASSA IN ESTATE, CONSIGLI E RIMEDI

2021-05-10T07:01:34+02:00

PRESSIONE BASSA IN ESTATE, CONSIGLI E RIMEDI Ogni anno, sempre la stessa storia: durante l’estate quando le temperature si alzano e l’afa ci opprime, la pressione bassa diventa la nemica numero uno della nostra salute. Giramenti di testa, spossatezza, cali di energia e, nel peggiore, dei casi svenimenti: sono questi i sintomi più comuni dell’abbassamento di pressione nel [...]

PRESSIONE BASSA IN ESTATE, CONSIGLI E RIMEDI2021-05-10T07:01:34+02:00

RINNOVO PIANI TERAPEUTICI DELLA TERAPIA ANTICOAUGULANTE ORALE PER I PAZIENTI IN FIBRILLAZIONE ATRIALE 

2021-05-07T06:46:53+02:00

RINNOVO PIANI TERAPEUTICI DELLA TERAPIA ANTICOAUGULANTE ORALE PER I PAZIENTI IN FIBRILLAZIONE ATRIALE  Si informano i gentili pazienti che da oggi è possibile effettuare in studio sia a Cagliari che a Sestu la visita cardiologica con elettrocardiogramma per il rinnovo del piano terapeutico della terapia anticoaugulante orale senza necessità di recarsi presso il Servizio Sanitario [...]

RINNOVO PIANI TERAPEUTICI DELLA TERAPIA ANTICOAUGULANTE ORALE PER I PAZIENTI IN FIBRILLAZIONE ATRIALE 2021-05-07T06:46:53+02:00

LA DIETA PER IL DIABETE MELLITO TIPO 2: QUALI ALIMENTI SCEGLIERE E QUALI EVITARE

2021-05-06T06:39:59+02:00

Il diabete mellito di tipo II (DMT2) è una malattia cronica caratterizzata da elevati livelli di glucosio (zucchero) nel sangue ( iperglicemia ). La patologia è dovuta a un’ alterazione della quantità o del funzionamento dell’insulina , un ormone prodotto dalle cellule del pancreas. L’insulina ha il compito di far entrare il glucosio circolante all’interno delle cellule dell’organismo, dove viene poi utilizzato come [...]

LA DIETA PER IL DIABETE MELLITO TIPO 2: QUALI ALIMENTI SCEGLIERE E QUALI EVITARE2021-05-06T06:39:59+02:00

L’ACROCIANOSI: FORME,CAUSE,SINTOMI,DIAGNOSI E TERAPIA

2021-05-03T16:58:36+02:00

L'ACROCIANOSI: FORME,CAUSE,SINTOMI,DIAGNOSI E TERAPIA L'Acrocianosi è una manifestazione vascolare che colpisce le estremità degli arti, prevalentemente mani e piedi. È caratterizzata in genere da: mani e piedi di color violetto (cianosi) permanente e indolore; ipotermia locale (freddo evidente delle estremità sia soggettivo che oggettivo); infiltrazione elastica dei tessuti (Cute con aspetto a “imbottitura di cotone"); [...]

L’ACROCIANOSI: FORME,CAUSE,SINTOMI,DIAGNOSI E TERAPIA2021-05-03T16:58:36+02:00

L’ORA LEGALE AUMENTA IL RISCHIO DI INFARTO MIOCARDICO E ICTUS

2021-03-22T06:31:32+01:00

L'ORA LEGALE AUMENTA IL RISCHIO DI INFARTO MIOCARDICO E ICTUS Domenica 28 marzo arriva l'ora legale e dovremo spostare le lancette dell'orologio di 1 ora avanti . Ma questo cosa comporta alla salute del nostro cuore? Un nuovo studio ha infatti indagato sull’effetto del passaggio all’ora legale scoprendo una correlazione tra i cambiamenti dell’ora e le funzioni cerebrovascolari [...]

L’ORA LEGALE AUMENTA IL RISCHIO DI INFARTO MIOCARDICO E ICTUS2021-03-22T06:31:32+01:00

CUORE E DONNA: LA MENOPAUSA, UN MOMENTO DI CAMBIAMENTI CARDIOVASCOLARI

2021-03-17T06:25:35+01:00

CUORE E DONNA: LA MENOPAUSA, UN MOMENTO DI CAMBIAMENTI CARDIOVASCOLARI Il cuore delle donne va protetto soprattutto in menopausa dove viene a mancare l'effetto protettivo degli estrogeni e aumenta così il rischio cardiovascolare per infarto, ictus oltre che un aumento di tutti i fattori di rischio come ipertensione,ipercolesterolemia e diabete mellito. La menopausa rappresenta una fase naturale [...]

CUORE E DONNA: LA MENOPAUSA, UN MOMENTO DI CAMBIAMENTI CARDIOVASCOLARI2021-03-17T06:25:35+01:00

COS’E’ L’AORTOSCLEROSI ?

2021-03-16T07:00:48+01:00

COS'E' L'AORTOSCLEROSI? Definita più comunemente come sclerosi aortica, questa malattia si concentra sulla valvola aortica che è la valvola in grado di fermare il sangue espulso dal cuore verso il corpo. Se non ci fossero le valvole aortiche tutto il sangue che è stato pompato fuori dal cuore sarebbe in grado di ricadere all’interno di esso! Ci sono due problemi [...]

COS’E’ L’AORTOSCLEROSI ?2021-03-16T07:00:48+01:00

I CALCIO ANTAGONISTI, FARMACI PER L’IPERTENSIONE ARTERIOSA E NON SOLO

2021-03-09T07:01:09+01:00

I Calcio antagonisti, farmaci per l'ipertensione arteriosa e non solo I calcio antagonisti sono una classe di antipertensivi che bloccano i canali del calcio presenti sulla parete dei vasi arteriosi e del miocardio, riducendo la pressione arteriosa. I calcio-antagonisti sono un gruppo di farmaci con un ampio spettro di indicazioni cliniche: possono essere utilizzati come farmaci antipertensivi, come farmaci antianginosi e come farmaci antiaritmici. I calcio [...]

I CALCIO ANTAGONISTI, FARMACI PER L’IPERTENSIONE ARTERIOSA E NON SOLO2021-03-09T07:01:09+01:00
Torna in cima