Adulti

CHE COS’E’ LO STENT CORONARICO E A COSA SERVE?

2020-06-24T07:00:03+02:00

Che cos'è e a che cosa serve lo stent? Lo stent è un tubicino a rete metallica che può essere introdotto negli organi a lume (cioè cavi, come i vasi sanguigni o l'intestino) al fine di sostenerne le pareti interne. Il suo utilizzo è particolarmente comune in ambito vascolare, con inserimento di stent nelle arterie che presentano ristringimenti o caratterizzate da debolezza. È il [...]

CHE COS’E’ LO STENT CORONARICO E A COSA SERVE?2020-06-24T07:00:03+02:00

DEVO SOSTITUIRE LA VALVOLA AORTICA  O MITRALICA: MEGLIO LA PROTESI BIOLOGICA O MECCANICA?

2020-06-24T06:45:24+02:00

DEVO SOSTITUIRE LA VALVOLA AORTICA  O MITRALICA: MEGLIO LA PROTESI BIOLOGICA O MECCANICA? In caso di grave patologia le valvole cardiache - aortiche e mitraliche - possono essere sostituite mediante impianto chirurgico di protesi meccaniche o biologiche. In genere la scelta del tipo di protesi è fatta prevalentemente in base all’età del paziente: ai pazienti più anziani viene consigliata [...]

DEVO SOSTITUIRE LA VALVOLA AORTICA  O MITRALICA: MEGLIO LA PROTESI BIOLOGICA O MECCANICA?2020-06-24T06:45:24+02:00

L’IPOTENSIONE ORTOSTATICA, UNA SPIA DI UN’ANOMALIA DEL SISTEMA NERVOSO VEGETATIVO

2020-06-23T07:04:34+02:00

L’ipotensione ortostatica è un disturbo che si manifesta in genere con sensazione di testa leggera, stanchezza, faticabilità, visione offuscata e sincope. Questa condizione, che si caratterizza per una riduzione di almeno 20 mmHg nella pressione arteriosa sistolica o di 10 mmHg nella diastolica entro tre minuti dall’assunzione della posizione eretta, è il disturbo più disabilitante dei pazienti che presentano una malattia [...]

L’IPOTENSIONE ORTOSTATICA, UNA SPIA DI UN’ANOMALIA DEL SISTEMA NERVOSO VEGETATIVO2020-06-23T07:04:34+02:00

HO LE EXTRASISTOLI, POSSO FARE SPORT?

2020-06-18T06:46:06+02:00

HO LE EXTRASISTOLI, POSSO FARE SPORT? E' una domanda frequente dopo un Holter cardiaco che ha evidenziato extrasistoli soprattutto se parliamo di un paziente tra i 15 e i 50 anni.... COS'E' UN'EXTRASISTOLE L’extrasistolia, o più correttamente Battito Prematuro Ventricolare (BPV), è una forma di aritmia cardiaca, una contrazione prematura del cuore - o di una sua parte [...]

HO LE EXTRASISTOLI, POSSO FARE SPORT?2020-06-18T06:46:06+02:00

STRESS E CUORE, UN BINOMIO SPESSO IMPRESCINDIBILE

2020-06-17T07:10:14+02:00

STRESS E CUORE - COME RICONOSCERLO E COME DIFENDERSI Tutti noi siamo di tanto in tanto esposti allo stress e affrontiamo il sovraccarico psichico in maniera diversa. A breve termine lo stress può aumentare le prestazioni, ma se perdura a lungo, danneggia il cuore e la circolazione. È pertanto importante sapere come impedire queste conseguenze [...]

STRESS E CUORE, UN BINOMIO SPESSO IMPRESCINDIBILE2020-06-17T07:10:14+02:00

LA MORTE CARDIACA IMPROVVISA: CAUSE,FATTORI DI RISCHIO E PREVENZIONE

2020-06-16T06:41:53+02:00

LA MORTE CARDIACA IMPROVVISA: CAUSE,FATTORI DI RISCHIO E PREVENZIONE Con il termine di SCD (Sudden Cardiac Death) o morte cardiaca improvvisa (MCI) si intende un'improvvisa ed inattesa morte naturale per cause di origine cardiaca, che si verifica in modo istantaneo, in apparente assenza di sintomi o comunque entro un'ora dall'inizio dei sintomi, in soggetti privi [...]

LA MORTE CARDIACA IMPROVVISA: CAUSE,FATTORI DI RISCHIO E PREVENZIONE2020-06-16T06:41:53+02:00

SINDROME DELLE GAMBE SENZA RIPOSO E MALATTIE CARDIOVASCOLARI: ESISTE UNA CORRELAZIONE?

2020-06-15T07:03:26+02:00

Il nome incuriosisce: sindrome delle gambe senza riposo. La sindrome delle gambe senza riposo (RLS) è un tipico disturbo neurologico del sonno: il paziente affetto percepisce il desiderio irrefrenabile di muovere gli arti inferiori, unico apparente rimedio per trovare sollievo e conforto a dolore, fastidio e fitte alle gambe. In chi ne soffre le gambe diventano irrequiete verso sera, e ancor [...]

SINDROME DELLE GAMBE SENZA RIPOSO E MALATTIE CARDIOVASCOLARI: ESISTE UNA CORRELAZIONE?2020-06-15T07:03:26+02:00

DISFUNZIONE ERETTILE, LA PRIMA SPIA DI UNA MALATTIA CARDIOVASCOLARE

2020-06-12T06:43:10+02:00

DISFUNZIONE ERETTILE, LA PRIMA SPIA DI UNA MALATTIA CARDIOVASCOLARE Avere la disfunzione erettile non mette solo a rischio la tenuta della coppia, ma anche la propria vita. Il rapporto tra disfunzione erettile e salute del cuore è studiata da tempo. Ora arriva un nuovo studio che conferma quello che diversi esperti già sostenevano da tempo: avere [...]

DISFUNZIONE ERETTILE, LA PRIMA SPIA DI UNA MALATTIA CARDIOVASCOLARE2020-06-12T06:43:10+02:00

LIQUIRIZIA, UN TOCCASANA PER LA PRESSIONE BASSA: VERITA’ O MITO?

2020-06-10T06:54:32+02:00

La liquirizia presenta tra i suoi innumerevoli effetti quello di aumentare la pressione arteriosa. Ottima quindi per chi soffre di pressione bassa è, invece, da moderare negli ipertesi. Il succo estratto dalle sue radici, di sapore agrodolce e di colore nero, è costituito per il 5-10% da glucidi e dal 3 al 5% da un saponoside, la glicirizzina, principio attivo [...]

LIQUIRIZIA, UN TOCCASANA PER LA PRESSIONE BASSA: VERITA’ O MITO?2020-06-10T06:54:32+02:00

PRESSIONE BASSA: COSA FARE? ECCO I RIMEDI PIU’ EFFICACI

2020-06-09T06:45:52+02:00

PRESSIONE BASSA: COSA FARE? ECCO I RIMEDI PIU' EFFICACI Chi ne soffre probabilmente se lo chiede spesso: “in caso di pressione bassa cosa fare?”. La pressione bassa, chiamata ipotensione in medicina, è un fenomeno piuttosto diffuso, caratterizzato da valori pressori inferiori alla norma. Cosa significa? La pressione viene considerata troppo bassa quando quella arteriosa sistolica (o massima) scende al di [...]

PRESSIONE BASSA: COSA FARE? ECCO I RIMEDI PIU’ EFFICACI2020-06-09T06:45:52+02:00
Torna in cima