Cardiopatie

HOLTER A 3 E 12 DERIVAZIONI  CHE DIFFERERENZA C’E’?

2023-01-11T07:03:49+01:00

  HOLTER A 3 E 12 DERIVAZIONI  CHE DIFFERERENZA C'E'? L’holter cardiaco o elettrocardiogramma dinamico completo secondo Holter è un test non invasivo e indolore che permette di registrare 24 ore su 24 l’attività elettrica del cuore. A COSA SERVE L’holter cardiaco è uno strumento importante nello studio di tutte le aritmie e di sintomi quali il cardiopalmo, le vertigini, [...]

HOLTER A 3 E 12 DERIVAZIONI  CHE DIFFERERENZA C’E’?2023-01-11T07:03:49+01:00

TROPPO FREDDO (E CALDO) AUMENTANO IL RISCHIO DI INFARTO,ICTUS E SCOMPENSO CARDIACO

2023-01-09T06:03:41+01:00

TROPPO FREDDO (E CALDO) AUMENTANO IL RISCHIO DI INFARTO,ICTUS E SCOMPENSO CARDIACO Gli sbalzi termici a cui assistiamo sempre di piu' e soprattutto in questo periodo non sono sicuramente piacevoli al nostro cuore e apparato circolatorio, ecco il risultato di una ricerca pubblicata su Circulation. Punto primo: sarebbe più pericoloso il freddo del caldo, per [...]

TROPPO FREDDO (E CALDO) AUMENTANO IL RISCHIO DI INFARTO,ICTUS E SCOMPENSO CARDIACO2023-01-09T06:03:41+01:00

LA DISLIPIDEMIA: CHE COS’E’, DIAGNOSI E TERAPIA

2022-12-06T06:57:11+01:00

LA DISLIPIDEMIA: CHE COS'E', DIAGNOSI E TERAPIA La malattia cardiovascolare aterosclerotica rappresenta tutt’oggi una delle principali cause di morbilità e mortalità, soprattutto nel mondo occidentale. Il modo più importante per prevenirla è promuovere uno stile di vita sano, in particolare intervenendo sui principali fattori di rischio cardiovascolare modificabili rappresentati da fumo, diabete, obesità e dislipidemia. È [...]

LA DISLIPIDEMIA: CHE COS’E’, DIAGNOSI E TERAPIA2022-12-06T06:57:11+01:00

SINDROME DI BRUGADA, SPESSO LA DIAGNOSI E’ TARDIVA

2022-10-20T06:41:59+02:00

    SINDROME DI BRUGADA, SPESSO LA DIAGNOSI E' TARDIVA Sindrome di Brugada: un nome famoso, sentito sicuramente più volte nominare ma di cui non tutti conoscono il significato clinico. Di cosa parliamo? La sindrome di Brugada è una condizione clinica potenzialmente letale legata ad una malattia genetica che espone chi ne è affetto ad aritmie ventricolari [...]

SINDROME DI BRUGADA, SPESSO LA DIAGNOSI E’ TARDIVA2022-10-20T06:41:59+02:00

L’EMIBLOCCO ANTERIORE SINISTRO: C’E’ DA PREOCCUPARSI?

2022-09-26T06:36:08+02:00

L'EMIBLOCCO ANTERIORE SINISTRO: C'E' DA PREOCCUPARSI? A volte può succedere che, durante un banale esame di routine egc, effettuato quindi con l’uso di un elettrocardiogramma, per il lavoro o l’attività sportiva, si riscontri un emiblocco anteriore sinistro. Ma di cosa si tratta e quali sono le conseguenze? Che cos’è l’emiblocco anteriore sinistro Il cuore è un organo suddiviso [...]

L’EMIBLOCCO ANTERIORE SINISTRO: C’E’ DA PREOCCUPARSI?2022-09-26T06:36:08+02:00

ECCO IL VERICIGUAT, UN NUOVO FARMACO PER LO SCOMPENSO CARDIACO AVANZATO

2022-09-01T06:54:33+02:00

Lo scompenso cardiaco è tutt’oggi una significativa causa di mortalità nella popolazione generale. Basti pensare che più del 2% di tutta la popolazione adulta ne è affetto (più del 10% nella popolazione > 70 anni) e che 5 adulti su 1000 ogni anno ne sono colpiti. Tutto ciò ha una netta ripercussione sul sistema sanitario nazionale, essendo un’importante causa di [...]

ECCO IL VERICIGUAT, UN NUOVO FARMACO PER LO SCOMPENSO CARDIACO AVANZATO2022-09-01T06:54:33+02:00

CAVIGLIE GONFIE D’ESTATE: E’ COLPA DEL CUORE?

2022-08-31T06:10:14+02:00

CAVIGLIE GONFIE D'ESTATE: E' COLPA DEL CUORE?   “Dottore mi scusi se la disturbo in questo periodo di ferie, ma purtroppo ho notato da alcuni giorni che la sera mi ritrovo con le caviglie gonfie, per poi ritornare normali al mattino quando mi sveglio. Potrebbe dipendere dal cuore o da qualcuno dei farmaci che assumo?" [...]

CAVIGLIE GONFIE D’ESTATE: E’ COLPA DEL CUORE?2022-08-31T06:10:14+02:00

IL DOLORE TORACICO E’ SEMPRE UN DOLORE CARDIACO?

2022-07-19T06:37:49+02:00

3d rendered illustration - female having a heart attack Il dolore toracico rappresenta il sintomo cardiologico per eccellenza oltre a essere quello piu' temuto dai pazienti e può riconoscere cause cardiache e non. Scopriamo insieme quali sono le caratteristiche, i segni e gli esami per una corretta diagnosi È in assoluto il sintomo più lamentato dai [...]

IL DOLORE TORACICO E’ SEMPRE UN DOLORE CARDIACO?2022-07-19T06:37:49+02:00

ANEURISMA DEL SETTO INTERATRIALE, EMICRANIA E STROKE CRIPTOGENETICO: QUAL E’ LA CORRELAZIONE?

2022-06-03T06:17:07+02:00

L’Aneurisma del setto interatriale (ASA) è una anomalia cardiaca conosciuta, ma di dubbio significato clinico, diagnosticata con l’ecocardiografia, associata spesso a stroke. Nonostante gli outcome della letteratura sull’argomento, non è stato possibile definire il meccanismo patogenetico con cui l ‘ASA è associato ad altre anomalie congenite, potenzialmente emboligene. Ciò rende molto difficile chiarire il suo [...]

ANEURISMA DEL SETTO INTERATRIALE, EMICRANIA E STROKE CRIPTOGENETICO: QUAL E’ LA CORRELAZIONE?2022-06-03T06:17:07+02:00

ALLERGIE STAGIONALI, QUALI PROBLEMI PER I CARDIOPATICI

2022-05-15T19:52:45+02:00

Con l’arrivo della primavera è iniziato il periodo delle allergie stagionali. Raffreddori, starnuti, arrossamento degli occhi e asma bronchiali, questi sono solo alcuni dei sintomi che possono manifestarsi quando si soffre di allergie stagionali. Sono molte le persone che ne soffrono, alcune in maniera più lieve, altre in forma più o meno grave, a causare la reazione [...]

ALLERGIE STAGIONALI, QUALI PROBLEMI PER I CARDIOPATICI2022-05-15T19:52:45+02:00
Torna in cima