Cardiopatie

PLACCA CAROTIDEA : QUANDO PREOCCUPARSI E QUANDO INTERVENIRE?

2020-11-17T06:42:11+01:00

PLACCA CAROTIDEA : QUANDO PREOCCUPARSI E QUANDO INTERVENIRE? La carotide è l’arteria principale del collo ed è spesso all’origine di infarti e ictus. Per prevenirli è importante riconoscere i sintomi e imparare a non sottovalutarli. La maggior parte dei problemi cardiovascolari deriva proprio dall’ostruzione della carotide o dal suo indurimento, che progressivamente causa una restrizione del lume interno al vaso, [...]

PLACCA CAROTIDEA : QUANDO PREOCCUPARSI E QUANDO INTERVENIRE?2020-11-17T06:42:11+01:00

HOLTER CARDIACO A 3 E 12 CANALI – A COSA SERVE E COME SI SVOLGE

2020-11-05T15:23:22+01:00

L’holter cardiaco o elettrocardiogramma dinamico completo secondo Holter è un test non invasivo e indolore che permette di registrare 24 ore su 24 l’attività elettrica del cuore. A COSA SERVE L’holter cardiaco è uno strumento importante nello studio di tutte le aritmie e di sintomi quali il cardiopalmo, le vertigini, le perdite di coscienza. Talora è utile anche nelle condizioni [...]

HOLTER CARDIACO A 3 E 12 CANALI – A COSA SERVE E COME SI SVOLGE2020-11-05T15:23:22+01:00

IL PROLASSO VALVOLARE MITRALICO: CAUSE,SINTOMI,DIAGNOSI E TERAPIA

2020-11-05T06:27:43+01:00

IL PROLASSO VALVOLARE MITRALICO: CAUSE,SINTOMI,DIAGNOSI E TERAPIA Il prolasso valvolare mitralico (PVM), o prolasso della valvola mitrale, consiste in un anomalo movimento di chiusura delle cuspidi (o lembi) che costituiscono la valvola mitrale (o mitralica) del cuore. In condizioni normali, la valvola mitralica controlla il flusso sanguigno in direzione atrio sinistro - ventricolo sinistro e impedisce, grazie ad [...]

IL PROLASSO VALVOLARE MITRALICO: CAUSE,SINTOMI,DIAGNOSI E TERAPIA2020-11-05T06:27:43+01:00

CUORE E APNEE NOTTURNE – DIAGNOSI E TERAPIA

2020-10-13T07:07:52+02:00

CUORE E APNEE NOTTURNE Le apnee ostruttive notturne (OSAS) sono il disturbo del sonno notturno più frequente: sono caratterizzate dalla ripetuta ostruzione delle vie aeree superiori. L’OSAS è comune negli adulti, di sesso maschile, negli anziani e negli obesi. Le apnee sono “complete” interruzioni del flusso respiratorio (almeno il 90% del flusso) di almeno 10 [...]

CUORE E APNEE NOTTURNE – DIAGNOSI E TERAPIA2020-10-13T07:07:52+02:00

DIETA PER L’IPERCOLESTEROLEMIA: CONSIGLI E STILE DI VITA

2020-10-08T15:23:07+02:00

L’ipercolesterolemia (cioè un livello di colesterolo nel sangue oltre i 180 mg/dl) è una condizione che negli ultimi 10 anni è risultata particolarmente in crescita in entrambi i sessi: interessa circa il 40% degli italiani. Sono i dati dell'Osservatorio epidemiologico cardiovascolare Iss-Anmco (Istituto superiore di sanità-Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri). Il ruolo più importante nel controllo dei livelli [...]

DIETA PER L’IPERCOLESTEROLEMIA: CONSIGLI E STILE DI VITA2020-10-08T15:23:07+02:00

DOPO UN INFARTO LA PRIORITA’ E’  ABBASSARE IL COLESTEROLO

2020-10-06T06:21:16+02:00

DOPO UN INFARTO LA PRIORITA' E'  ABBASSARE IL COLESTEROLO E' ormai noto che i pazienti reduci da un infarto o da un altro evento cardiovascolare dovrebbero tenere a bada il colesterolo, in particolare quello cattivo, l’LDL. Ma in realtà le cose vanno in modo molto diverso, tanto che solo una minoranza raggiunge gli obiettivi raccomandati [...]

DOPO UN INFARTO LA PRIORITA’ E’  ABBASSARE IL COLESTEROLO2020-10-06T06:21:16+02:00

FLUTTER ATRIALE: SINTOMI,DIAGNOSI E TERAPIA

2020-10-03T06:03:00+02:00

Il flutter atriale é un’aritmia che insorge in una delle camere superiori del cuore (gli atri). Durante questa aritmia, gli atri si attivano con una elevata frequenza generando un battito cardiaco irregolare e spesso accelerato (tachicardia). Molto spesso i pazienti affetti presentano anche episodi di fibrillazione atriale. Il flutter è statisticamente meno frequente della fibrillazione atriale. Quali [...]

FLUTTER ATRIALE: SINTOMI,DIAGNOSI E TERAPIA2020-10-03T06:03:00+02:00

IPERTENSIONE ARTERIOSA, IL RISCHIO AUMENTA PER CHI LAVORA 10 ORE AL GIORNO

2020-09-16T06:56:02+02:00

Secondo uno studio pubblicato su Hypertension, più di 35 ore di lavoro settimanali possono mettere in pericolo la salute del cuore, soprattutto a causa della pressione alta mascherata Il lavoro stressa e fa alzare la pressione. A dirlo uno studio pubblicato sulla rivista Hypertension dell’American Heart Association, secondo cui gli impiegati che trascorrono molte ore al lavoro hanno maggiori probabilità di avere la pressione alta. [...]

IPERTENSIONE ARTERIOSA, IL RISCHIO AUMENTA PER CHI LAVORA 10 ORE AL GIORNO2020-09-16T06:56:02+02:00

L’ACIDO BEMPEDOICO, UN’ARMA IN PIU’ PER COMBATTERE L’IPERCOLESTEROLEMIA

2020-09-13T21:42:44+02:00

Un'altra novità presentata sempre al congresso ESC 2020 Digital al quale ho partecipato è una nuova classe di farmaci ipocolesterolemizzanti orali potrebbe aiutare i pazienti impossibilitati ad assumere statine a causa di effetti collaterali. Il Trial Clear Harmony, durato ben 78 settimane, ha dimostrato che l'acido bempedoico presenta una tollerabilità costante e un'efficacia consistente per [...]

L’ACIDO BEMPEDOICO, UN’ARMA IN PIU’ PER COMBATTERE L’IPERCOLESTEROLEMIA2020-09-13T21:42:44+02:00

IL BNP, UN PRATICO ESAME DEL SANGUE CHE SVELA UNO SCOMPENSO CARDIACO IN ATTO

2020-09-08T07:00:18+02:00

Il dosaggio del peptide natriuretico di tipo B (BNP) consiste in un esame di laboratorio che misura la concentrazione nel sangue del BNP e/o del frammento inattivo amminoterminale del pro peptide natriuretico di tipo B (NT-proBNP o più semplicemente NT-BNP ). Il BNP è un peptide, ossia un composto organico, risultante dall'unione di 32 amminoacidi. [...]

IL BNP, UN PRATICO ESAME DEL SANGUE CHE SVELA UNO SCOMPENSO CARDIACO IN ATTO2020-09-08T07:00:18+02:00
Torna in cima