Prevenzione cardiovascolare

BENVENUTA PRIMAVERA ! CARDIOPATICI, STATE ATTENTI AL CAMBIO DI STAGIONE !

2025-03-25T17:03:25+01:00

BENVENUTA PRIMAVERA ! CARDIOPATICI, STATE ATTENTI AL CAMBIO DI STAGIONE ! Benvenuta primavera ! Freddo, caldo, sbalzi di temperatura… come influiscono sul nostro cuore? Quali rischi si corrono? Possiamo proteggerlo? Le condizioni climatiche influiscono molto sulla circolazione del sangue, modificando i vasi sanguigni: il calore li allarga (vasodilatazione), il freddo li restringe (vasocostrizione). Ecco perché [...]

BENVENUTA PRIMAVERA ! CARDIOPATICI, STATE ATTENTI AL CAMBIO DI STAGIONE !2025-03-25T17:03:25+01:00

LE ARANCE ABBASSANO I VALORI DI COLESTEROLO?

2025-03-03T06:12:31+01:00

LE ARANCE ABBASSANO I VALORI DI COLESTEROLO? Un’alimentazione equilibrata prevede quattro/cinque porzioni di frutta e verdura al giorno, possibilmente cruda, possibilmente colorata. Gli agrumi sono fondamentali per la salute del cuore: aiutano a mantenere livelli di colesterolo ottimali, le pareti delle arterie in salute, la pressione del sangue nella norma e il rischio di infarto, ictus cerebrale e malattie vascolari basso. [...]

LE ARANCE ABBASSANO I VALORI DI COLESTEROLO?2025-03-03T06:12:31+01:00

LA ZUCCA, L’ALLEATA D’AUTUNNO PER CUORE E ARTERIE

2024-10-21T07:06:39+02:00

LA ZUCCA, L'ALLEATA D'AUTUNNO PER CUORE E ARTERIE Autunno è tempo di zucca. L’ ortaggio tipico di questa stagione e simbolo della Festa di Halloween, oltre ad essere un alimento gustoso e ideale per preparare tantissime ricette, possiede proprietà nutritive e terapeutiche che sono tuttavia ancora poco conosciute e altrettanto sottovalutate. Povera di calorie, ma [...]

LA ZUCCA, L’ALLEATA D’AUTUNNO PER CUORE E ARTERIE2024-10-21T07:06:39+02:00

SOGLIA AEROBICA E ANAEROBICA: CHE DIFFERENZA C’E’?

2024-10-06T13:17:22+02:00

  SOGLIA AEROBICA E ANAEROBICA: CHE DIFFERENZA C'E'? L'autunno è tempo di ripresa di allenamenti in palestra e piscina...vediamo le differenze tra soglia aerobica e anaerobica LA SOGLIA AEROBICA: COS’È? Il termine aerobico definisce una condizione nella quale l’energia complessiva per il metabolismo muscolare è fornita esclusivamente dal meccanismo aerobico. In tali condizioni, durante un esercizio prolungato, [...]

SOGLIA AEROBICA E ANAEROBICA: CHE DIFFERENZA C’E’?2024-10-06T13:17:22+02:00

LO STUDIO CARDIOLOGICO DEL DR. ALESSIO ORRU’ VINCE MIODOTTORE AWARDS 2024

2024-06-06T06:46:20+02:00

LO STUDIO CARDIOLOGICO DEL DR. ALESSIO ORRU' VINCE MIODOTTORE AWARDS 2024 E' con immenso piacere che vi annuncio che lo studio ha vinto il premio Miodottore Awards 2024 classificandosi come il miglior studio cardiologico in Italia nel 2024. E' un riconoscimento importante del lavoro svolto che è solo il punto di partenza per nuovi traguardi [...]

LO STUDIO CARDIOLOGICO DEL DR. ALESSIO ORRU’ VINCE MIODOTTORE AWARDS 20242024-06-06T06:46:20+02:00

DA MERCOLEDI 5 GIUGNO E’ DISPONIBILE IL TEST DA SFORZO AL CICLOERGOMETRO

2024-06-06T06:39:22+02:00

DA MERCOLEDI 5 GIUGNO E' DISPONIBILE IL TEST DA SFORZO AL CICLOERGOMETRO Finalmente dopo tanta attesa attiviamo il servizio di ergometria: è arrivato il test da sforzo al cicloergometro, prenotabile da subito presso lo studio di Cagliari in via Einaudi 22 - info e prenotazioni 349/7304960 Che cos’è il Test da sforzo al Cicloergometro? L’elettrocardiogramma [...]

DA MERCOLEDI 5 GIUGNO E’ DISPONIBILE IL TEST DA SFORZO AL CICLOERGOMETRO2024-06-06T06:39:22+02:00

TERAPIA ANTICOAUGULANTE ORALE, ECCO COSA SI PUO’ MANGIARE

2024-04-02T06:47:47+02:00

TERAPIA ANTICOAUGULANTE ORALE, ECCO COSA SI PUO' MANGIARE I farmaci anticoagulanti hanno un ruolo molto importante nel ridurre il rischio trombotico. In base alla modalità di somministrazione (per bocca o iniettabili), al meccanismo d’azione ed ai possibili effetti collaterali, si dividono in tre grandi categorie: anticoagulanti orali o cumarinici, eparine e nuovi farmaci anticoagulanti orali (NOAC o NAO). Riferendoci agli anticoagulanti orali [...]

TERAPIA ANTICOAUGULANTE ORALE, ECCO COSA SI PUO’ MANGIARE2024-04-02T06:47:47+02:00

CHIUSURA PASQUALE SABATO 30 MARZO

2024-03-18T06:47:07+01:00

CHIUSURA PASQUALE Si avvisano i gentili pazienti che sabato 30 marzo lo studio osservera’ una giornata di chiusura. Le attivita’ sia ambulatoriali che a domicilio riprenderanno regolarmente martedi 2 aprile. Potrete comunque contattarci via whatsapp per consigli urgenti al 3497304960 e potrete continuare a prenotare direttamente on line i controlli cardiovascolari cliccando qui sulla piattaforma di [...]

CHIUSURA PASQUALE SABATO 30 MARZO2024-03-18T06:47:07+01:00

COS’È IL CUORE D’ATLETA?

2024-01-29T07:12:46+01:00

COS’È IL CUORE D’ATLETA? “Cuore d’atleta”, o sindrome del cuore d’atleta, è un’espressione che in campo medico non indica solo metaforicamente l’eccellente stato di salute cardiovascolare di chi si allena con costanza, ma fa riferimento a specifici e misurabili cambiamenti che coinvolgono anatomia e funzionamento del cuore. Lo stesso termine viene usato tanto per gli adattamenti [...]

COS’È IL CUORE D’ATLETA?2024-01-29T07:12:46+01:00

IL CARCIOFO,UTILE ALLEATO NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE – RIDUCE PRESSIONE ARTERIOSA E COLESTEROLO

2024-01-15T06:18:09+01:00

IL CARCIOFO,UTILE ALLEATO NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE - RIDUCE PRESSIONE ARTERIOSA E COLESTEROLO Fritto, ripieno, alla giudia, in pinzimonio. Sono solo alcuni dei modi per cucinare questa prelibatezza che è al centro di varie sagre in giro per l’Italia. Stiamo parlando dei carciofi (dall’arabo kharshūf). Nei dialetti del nord Italia solitamente viene chiamato "articiocco" o "articioc" (termine mutuato [...]

IL CARCIOFO,UTILE ALLEATO NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE – RIDUCE PRESSIONE ARTERIOSA E COLESTEROLO2024-01-15T06:18:09+01:00
Torna in cima