Prevenzione cardiovascolare

LA DIETA PER IL DIABETE MELLITO TIPO II

2021-01-21T06:57:31+01:00

LA DIETA PER IL DIABETE MELLITO TIPO II La dieta ideale per il diabete non è complessa o restrittiva. Pur dovendo fornire un apporto calorico giornaliero uguale a quello di una persona non diabetica (ovviamente se c’è sovrappeso è indicato un regime ipocalorico), in relazione alla costituzione fisica, al sesso, all’età, alla statura e all’attività lavorativa, deve avere quattro [...]

LA DIETA PER IL DIABETE MELLITO TIPO II2021-01-21T06:57:31+01:00

QUANTE TAZZINE DI CAFFE’ POSSIAMO BERE AL GIORNO SENZA FAR MALE AL CUORE?

2021-01-07T06:23:40+01:00

Una ricerca dell’Università del Sud Australia definisce i valori soglia di caffè giornalieri da non superare. Tale limite è quello delle cinque tazzine al giorno, superarlo potrebbe aumentare del 22% il rischio cardiovascolare. Personalmente consiglio di non superare le tre tazzine di caffè giornaliere, ma ora vediamo cosa dicono gli studi. Quante tazzine di caffè [...]

QUANTE TAZZINE DI CAFFE’ POSSIAMO BERE AL GIORNO SENZA FAR MALE AL CUORE?2021-01-07T06:23:40+01:00

PROBLEMI AL CUORE? ECCO I SEGNALI CHE CI DEVONO ALLARMARE

2021-01-07T06:19:00+01:00

PROBLEMI AL CUORE? ECCO I SEGNALI CHE CI DEVONO ALLARMARE Per salvaguardare la salute del cuore è fondamentale descrivere in modo tempestivo i sintomi che si provano al proprio medico, di base o specialista, così che questi sia in grado di inquadrare in modo corretto il problema. Ma quali sono i segnali da comunicare al medico? Battito del cuore [...]

PROBLEMI AL CUORE? ECCO I SEGNALI CHE CI DEVONO ALLARMARE2021-01-07T06:19:00+01:00

VARIAZIONI D’ORARIO DURANTE LE FESTIVITA’ NATALIZIE

2020-12-05T07:23:42+01:00

Si comunica a tutti i pazienti che lo studio cardiologico sia a Cagliari che a Sestu  sarà a disposizione per eventuali urgenze sia in ambulatorio che a domicilio durante il periodo natalizio dal 23 dicembre 2020 al 3 gennaio 2021.  Dal 4 gennaio 2021 riprenderà la normale attività. Nei giorni 24,25,26 dicembre, 31 dicembre e [...]

VARIAZIONI D’ORARIO DURANTE LE FESTIVITA’ NATALIZIE2020-12-05T07:23:42+01:00

HOLTER CARDIACO A 3 E 12 CANALI – A COSA SERVE E COME SI SVOLGE

2020-11-05T15:23:22+01:00

L’holter cardiaco o elettrocardiogramma dinamico completo secondo Holter è un test non invasivo e indolore che permette di registrare 24 ore su 24 l’attività elettrica del cuore. A COSA SERVE L’holter cardiaco è uno strumento importante nello studio di tutte le aritmie e di sintomi quali il cardiopalmo, le vertigini, le perdite di coscienza. Talora è utile anche nelle condizioni [...]

HOLTER CARDIACO A 3 E 12 CANALI – A COSA SERVE E COME SI SVOLGE2020-11-05T15:23:22+01:00

IL CONSUMO DI PESCE AZZURRO MIGLIORA LA SALUTE DEL CUORE

2020-10-28T06:20:47+01:00

Soprattutto il consumo di pesce azzurro, ricco di omega-3 può migliorare la salute del cuore e forse anche del cervello. Gli ultimi dati forniti dalla Fedagripesca, ci riferiscono che il consumo di pesce in questo periodo estivo è cresciuto di oltre il 30% in più rispetto al periodo di lockdown. I consumi sono aumentati anche [...]

IL CONSUMO DI PESCE AZZURRO MIGLIORA LA SALUTE DEL CUORE2020-10-28T06:20:47+01:00

I MISURATORI DI PRESSIONE ELETTRONICI SONO AFFIDABILI?

2021-07-20T06:02:59+02:00

I MISURATORI DI PRESSIONE ELETTRONICI SONO AFFIDABILI? Sono lontani i tempi in cui bisognava andare per forza dal medico o in farmacia per misurarsi la pressione. Ormai lo si può fare comodamente a casa propria, grazie ai misuratori automatici da braccio e da polso: sempre più facili da usare e a buon mercato, sono diventati strumenti [...]

I MISURATORI DI PRESSIONE ELETTRONICI SONO AFFIDABILI?2021-07-20T06:02:59+02:00

DIETA PER L’IPERCOLESTEROLEMIA: CONSIGLI E STILE DI VITA

2020-10-08T15:23:07+02:00

L’ipercolesterolemia (cioè un livello di colesterolo nel sangue oltre i 180 mg/dl) è una condizione che negli ultimi 10 anni è risultata particolarmente in crescita in entrambi i sessi: interessa circa il 40% degli italiani. Sono i dati dell'Osservatorio epidemiologico cardiovascolare Iss-Anmco (Istituto superiore di sanità-Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri). Il ruolo più importante nel controllo dei livelli [...]

DIETA PER L’IPERCOLESTEROLEMIA: CONSIGLI E STILE DI VITA2020-10-08T15:23:07+02:00

L’IPERTENSIONE ARTERIOSA DA CAMICE BIANCO: TERAPIA SI O NO?

2020-09-24T06:50:48+02:00

La cosiddetta “ipertensione da camice bianco” è una condizione relativamente frequente nella pratica clinica, spesso difficile da interpretare che interessa circa il 10% dei pazienti. Essa è caratterizzata da un aumento stabile dei valori pressori quando misurati in ambiente clinico e dalla pressoché completa normalizzazione dei valori pressori quando misurati al di fuori del contesto [...]

L’IPERTENSIONE ARTERIOSA DA CAMICE BIANCO: TERAPIA SI O NO?2020-09-24T06:50:48+02:00

BENVENUTO AUTUNNO, ECCO I CIBI CHE FANNO BENE AL CUORE

2020-09-23T06:35:45+02:00

La salute del cuore passa anche attraverso l’alimentazione. Le sostanze che ingeriamo attraverso i cibi possono infatti portare giovamento al nostro organismo, in generale, e al sistema cardiocircolatorio. Sono principalmente contenuti nella dieta mediterranea e sono caratterizzati da un più sano rapporto tra grassi omega 3 e omega 6. Parliamo di verdura, frutta, fibre vegetali, cibi ricchi di fibre, vitamine e micronutrienti, e [...]

BENVENUTO AUTUNNO, ECCO I CIBI CHE FANNO BENE AL CUORE2020-09-23T06:35:45+02:00
Torna in cima